Lasagne al Tartufo

Lasagna con crema di tartufo e fonduta

Autorejuri90
votoDifficultyMedia

Lasagna con crema di tartufo e fonduta

Share

Yields1 Serving
Prep Time30 minsCook Time25 minsTotal Time55 mins

 Crema di Tartufo
 1 l Latte
 50 g Burro
 1 Noce Moscada
 75 g Pecorino grattuggiato
 250 g Lasagne fresche
 40 g Farina
 250 g Mozzarella normale o di bufala
 150 g Fonduta
  tsp Philadelphia
 1 Salt

1

Cucinate la besciamella : Fate sciogliere il burro a fuoco medio e poi, se non è chiarificato, aspettate che le bolle si riducano e cioè che l’acqua sia evaporata. La farina va aggiunta tutta in una volta e mescolata rapidamente con una frusta a mano. Mescolate finché il composto diventa liquido e senza grumi. Questo è il momento in cui bisogna fare più attenzione. Aggiungete alla besciamella il latte freddo. Cuocete tutto mescolando fino a raggiungere una consistenza abbastanza densa. Poi abbassate il fuoco al minimo e coprite per cinque minuti. A fine cottura aggiungete un pizzico di sale e della noce moscata.

2

Preparate il "sugo": Sciogliere la fonduta in un pentolino a fuoco vivo aggiungendo gradualmente la crema di tartufo e successivamente 2 o 3(quanto basta) cucchiai di philadelphia per addolcire il preparato.

3

Mischiare il "sugo" con la besciamella. Sarà il nostro "miscuglio"

4

Dopodiché passate alla composizione delle lasagne: prendete una teglia o una pirofila rettangolare dalle dimensioni di 30x20 cm. Distribuite un filo del nostro miscuglio sulla teglia in modo uniforme su tutta la superficie, poi adagiate le lasagne secche e versate nuovamente un sottile strato di miscuglio. Aggiungere 150 g di mozzarella normale o meglio se di bufala e 25 g di pecorino avendo cura di coprire tutta la superficie della teglia.

5

Create quindi altri due strati alla stessa maniera. Quindi adagiate le lasagne secche e versate nuovamente un sottile strato di miscuglio. Aggiungere 150 g di mozzarella normale o meglio se di bufala e 25 g di pecorino avendo cura di coprire tutta la superficie della teglia.

6

Terminate con una spolverata di abbondante Pecorino grattugiato. Una volta terminata la preparazione della teglia, cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20-30 minuti (oppure in forno ventilato a 180° per 25 minuti): le lasagne saranno pronte quando vedrete una leggera crosticina dorata in superficie. Sfornatele e lasciatele intiepidire prima di portare in tavola e gustare le vostre lasagne al tartufo.

Category

Vorresti ordinare? contatta lo Chef @Juri90. (ps. questo è solo un esempio)

Ingredients

 Crema di Tartufo
 1 l Latte
 50 g Burro
 1 Noce Moscada
 75 g Pecorino grattuggiato
 250 g Lasagne fresche
 40 g Farina
 250 g Mozzarella normale o di bufala
 150 g Fonduta
  tsp Philadelphia
 1 Salt

Directions

1

Cucinate la besciamella : Fate sciogliere il burro a fuoco medio e poi, se non è chiarificato, aspettate che le bolle si riducano e cioè che l’acqua sia evaporata. La farina va aggiunta tutta in una volta e mescolata rapidamente con una frusta a mano. Mescolate finché il composto diventa liquido e senza grumi. Questo è il momento in cui bisogna fare più attenzione. Aggiungete alla besciamella il latte freddo. Cuocete tutto mescolando fino a raggiungere una consistenza abbastanza densa. Poi abbassate il fuoco al minimo e coprite per cinque minuti. A fine cottura aggiungete un pizzico di sale e della noce moscata.

2

Preparate il "sugo": Sciogliere la fonduta in un pentolino a fuoco vivo aggiungendo gradualmente la crema di tartufo e successivamente 2 o 3(quanto basta) cucchiai di philadelphia per addolcire il preparato.

3

Mischiare il "sugo" con la besciamella. Sarà il nostro "miscuglio"

4

Dopodiché passate alla composizione delle lasagne: prendete una teglia o una pirofila rettangolare dalle dimensioni di 30x20 cm. Distribuite un filo del nostro miscuglio sulla teglia in modo uniforme su tutta la superficie, poi adagiate le lasagne secche e versate nuovamente un sottile strato di miscuglio. Aggiungere 150 g di mozzarella normale o meglio se di bufala e 25 g di pecorino avendo cura di coprire tutta la superficie della teglia.

5

Create quindi altri due strati alla stessa maniera. Quindi adagiate le lasagne secche e versate nuovamente un sottile strato di miscuglio. Aggiungere 150 g di mozzarella normale o meglio se di bufala e 25 g di pecorino avendo cura di coprire tutta la superficie della teglia.

6

Terminate con una spolverata di abbondante Pecorino grattugiato. Una volta terminata la preparazione della teglia, cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20-30 minuti (oppure in forno ventilato a 180° per 25 minuti): le lasagne saranno pronte quando vedrete una leggera crosticina dorata in superficie. Sfornatele e lasciatele intiepidire prima di portare in tavola e gustare le vostre lasagne al tartufo.

Lasagne al Tartufo

Lascia un commento